AGOPUNTURA FIRENZE
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Corso di Qigong
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Corso di Qigong
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti

Trattamento dei traumi con agopuntura

8/1/2016

1 Comment

 
Immagine
di Mario Picconi
Come fattori causali i traumi nella medicina tradizionale cinese hanno una loro precisa collocazione, l’agopuntura è diventata famosa nel mondo per la sua efficacia nel controllo del dolore e nel trattamento delle patologie traumatiche.
 In medicina cinese si considerano delle cause principali, in relazione al trattamento del dolore articolare, di cui i TRAUMI fanno parte, esse sono suddivise in:
  • fattori ambientali
  • fattori alimentari
  • fattori psichici
  • TRAUMI
 Nella classificazione dei traumi rientrano eventi come ferite, contusioni, fratture, ustioni, morsi di animale o punture da insetto.
Di seguito prenderemo in esame traumi che riguardano l’apparato locomotore e che non richiedono ospedalizzazioni o interventi specifici.
L’impatto che il trauma ha con il corpo dipende dallo stato energetico  e dal trofismo dei tessuti; gli organi maggiormente coinvolti, secondo la medicina cinese, nel garantire una buona resistenza ed un rapido recipero in seguito ad eventi traumatici sono 3: fegato, milza e rene.Il Fegato è legato ai tendini, la milza ai muscoli e il rene alle ossa. Qualunque disequilibrio interno ad uno di questi organi può favorire il trauma o aggravarne gli effetti.
 
La base del ragionamento secondo la medicina cinese è che ogni evento traumatico colpisce sia le strutture anatomiche sia quelle energetiche, che costituiscono il complicato sistema dei meridiani, costituito da una rete intricata di canali che a  partire dagli organi più profondi del nostro corpo risale in superficie e distribuisce sangue ed energia ai vari organi; a seconda dell’entità del trauma vengono colpiti e lesionati meridiani più superficiali o più profondi.
Quando si verifica un trauma si ha un rallentamento del flusso sanguigno che a sua volta blocca il flusso di energia, prolungando così il dolore. Questo facilita la formazione di umidità e calore (flogosi) e predispone l’organismo alla cronicizzazione della patologia.
Il trattamento mediante agopuntura cerca di risolvere prima il dolore e poi gli elementi scatenanti il problema. Vanno individuati i meridiani colpiti, agendo su quelli superficiali in caso di traumi lievi e più profondi per traumi seri e consentire così il ripristinarsi di un buon flusso di sangue ed energia.
Se l’evento traumatico è molto severo, localmente il paziente accuserà dolore e quindi sarà intollerante all’inserimento di aghi, per cui non conviene utilizzare punti vicini alla zona lesa, l’agopuntura offre un notevole vantaggio perché consente di agire “distalmente” alla zona interessata magari anche con un punto controlaterale, cioè dal lato opposto del trauma.
Esiti traumatici che hanno portato a una immobilizzazione per diverso tempo richiedono l’intervento dell’agopuntura al fine di sbloccare l’ostruzione dei meridiani causata dai ristagni di liquidi infiammatori, stimolare il recupero del trofismo dei tessuti e della mobilità articolare; sarà molto utile in questi casi l’ausilio della moxibustione per stimolare il microcircolo e favorire l’afflusso di sostanze di riparazione tissutale.
 
L’agopuntura risulta essere quindi un trattamento molto utile nel favorire il corretto e anche rapido recupero funzionale in traumi di ogni genere.


1 Comment
Leonard G link
1/7/2022 08:13:09 pm

Thankss for sharing

Reply



Leave a Reply.

    CONTENUTI

    Il contenuto di questo Blog è a scopo divulgativo e informativo per far conoscere l'agopuntura e la medicina cinese.

    Archivio

    Ottobre 2021
    Novembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Maggio 2017
    Ottobre 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Agopuntura E Colon
    Allergie
    Artrosi E Agopuntura
    Dietetica
    Dimagrimento
    Disturbi Negli Anziani
    Disturbi Umore
    Emozioni
    Esperienza
    Fertilità E Agopuntura
    Medicina Cinese
    Obesità
    Paura E Panico
    Qigong
    Traumi E Agopuntura

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.