AGOPUNTURA FIRENZE
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Sviluppo sostenibile
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Qigong e Taijiquan
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Sviluppo sostenibile
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Qigong e Taijiquan
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti

Corsi di Medicina Cinese

Trovare un buon Maestro

Immagine
Un'antica storia cinese: Rispettare un Maestro Come un Padre.
Un maestro è qualcuno che insegna i principi, insegna le abilità, e elimina la confusione”.
Questa è una spiegazione data da Han Yu della Dinastia Tang. La vita è data a ciascuno dai suoi genitori. Come vivere la vita e come comportarsi dipende soprattutto dai maestri. In cinese “insegnante” (Shi) e “padre” (Fu) sono combinati nella parola “maestro” (Shi Fu). Sin dai tempi antichi, c’è stato un detto che recita, “Colui che mi insegna per un giorno, è mio padre per una vita.” Questo sta a significare che ciascuno dovrebbe trattare il suo proprio maestro con rispetto o umiltà.
Nella cultura tradizionale cinese, era messa molta enfasi sul rispetto per i maestri. Nella famiglia tradizionale erano tenute in gran conto delle immagini divine, tra le quale il cielo, la terra, gli antenati e i maestri. Anche questo mostra quanto rispetto le persone riservavano ai maestri.

Perchè studiare la medicina cinese?
La medicina cinese è una disciplina vera e propria, ha una filosofia, una pratica e contribuisce a d un miglioramento  del modo di pensare e di approcciarsi alle cose della vita, nella fattispecie, la comprensione del perchè ci si ammala e di come comportarsi per guarire ed evitare che ciò accada ancora, ma anche ad assimilare un processo di trasformazione che accompagna l'individuo nel suo percorso di vita, attraverso scelte consapevoli.

L'EQUILIBRIO E' LA CHIAVE...
corso di 1° livello di medicina tradizionale cinese,
Corso fondamentale della nostra Scuola, in quanto la medicina cinese costituisce il corpo fondamentale di nozioni su cui si costruiscono tutti i trattamenti che i nostri studenti apprendono, quali il massaggio Tuina, l'alimentazione, la reflessologia, ecc... La medicina cinese rappresenta la base filosofica su cui si fonda l'azione degli operatori del benessere, che è rivolta al riequilibrio delle energie dell'individuo, anzichè al trattamento dei sintomi. Comprendere la medicina cinese è di grande aiuto per tutte le persone che vogliono scoprire cosa si cela dietro i consigli sulle cure naturali, per coloro che vogliono formarsi come operatori, ma anche per coloro che ne vogliono sapere di più, oltre le solite banalità.

Questo modulo di studio si svolge in due fine settimana ed ha la durata complessiva di 32 ore, è suddiviso in teoria e pratica, dove gli studenti verranno introdotti, al qigong, all'uso della moxa e degli strumenti della medicina cinese.
Questo corso viene tenuto dal Direttore della Scuola Dott. Mario Picconi

COSA IMPARERAI
 a comprendere:
  1. cos'è l'energia e come si muove nel corpo
  2. la relazione che mette in risonanza l'individuo con il suo ambiente
  3. la trasformazione dell'energia nei vari stati di aggregazione
  4. come funziona l'organismo 
  5. come funzionano i punti di agopuntura
  6. la relazione fra sintomi in apparente contrasto fra di loro
  7. getterai le basi per la diagnostica in medicina cinese

COME CI RIUSCIRAI
imparando:
  • l'interpretazione corretta del concetto di yin yang e la sua applicazione pratica
  • le leggi e le relazioni dei 5 movimenti
  • fisiopatologia delle sostanze fondamentali
  • teoria degli organi e dei visceri
informazioni
Picture
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.