Dott. Mario Picconi

Medico Chirurgo
Agopuntura, Omotossicologia, Mesoterapia, Posturologia
Direttore del Centro Sinergie e della Scuola Panakeia, scuola per operatori delle discipline bionaturali; Fondatore di Equilibrium a.s.d. associazione per lo studio delle discipline corpo-mente
Maestro di Kungfu, Maestro di Systema, Maestro di Taiji e Qigong, Maestro di Naturopatia
Di cosa mi occupo:
Sono esperto di Medicina Cinese e docente con decennale esperienza di insegnamento, ho scoperto questa passione durante i miei studi
giovanili delle arti marziali cinesi (Wushu, che ho iniziato a praticare nel 1977 ), queste discipline sono intrinse della filosofia legata alla medicina cinese, pertanto ho assimilato e praticato fin dalla giovane età i princìpi che ne fanno parte, sviluppando nei miei studi le tematiche della salute e del benessere psicofisico. Nell'ambito della medicina cinese mi occupo di Agopuntura, Tuina, Fitoterapia, Auricoloterapia, Dietetica Cinese. Lo studio della posturologia deriva dalle mie esperienze di lavoro con gruppi di studio composti da specialisti di varie discipline mediche, ortopedici, agopuntori, oculisti, odontoiatri, fisiatri, medici dello sport, in questo ambito ho sviluppato lo studio di metodiche di riequilibrio e bilanciamento posturale integrando le conoscenze della medicina e delle arti marziali cinesi. Nell'ambito del campo Omotossicologico mi occupo di Mesoterapia sia estetica che terapeutica.
Nell'ambito della Scuola Panakeia sono il direttore didattico, inoltre mi occupo dell'insegnamento della medicina cinese di 1°,2°,3° livello,
dietetica cinese, meridiani e punti, anatomia e fisiologia, patologia per naturopati, auricoloterapia.
Nell'ambito dell'associazione Equilibrium sono il direttore tecnico e insegno nei corsi e seminari di Qigong, Taijiquan e Systema.
Collabora con il Centro Fiore di Prugna come medico agopuntore, responsabile del progetto cefalee negli anni 2021-2022.
Le mie eccellenze:
Pratico Agopuntura dal 1998, nella mia esperienza ho eseguito trattamenti di qualsiasi genere nei vari ambiti della patologia medica, le mie eccellenze riguardano il trattamento di: cefalee ed emicranie di varia origine; disturbi del ciclo mestruale e della menopausa; dolori articolari alle ginocchia, spalle, schiena; disturbi dell'umore: ansia, depressione, stress, attacchi di panico; disequilibri posturali; disordini dell'apparato digerente: gastriti, coliti, intolleranze; Allergie primaverili; dipendenze: trattamento anti-fumo, fame nervosa ; trattamenti estetici: mesoterapia per cellulite, rughe, smagliature, cicatrici...
Le mie passioni:
La pratica delle discipline per l'integrazione corpo-mente di cui sono insegnante presso in nostro centro; lo studio e l'approfondimento della medicina cinese; la ricerca di metodi di comunicazione efficace per far scoprire alle persone il loro vero potenziale umano, senza mezzi termini e compromessi;
La sinergia:
credo molto in questo termine "sinergia" difatti ho fondato un centro con questo nome per poter rimarcare come questa strategia sia importante nell'accoglienza delle persone e nel trattamento dei disturbi di cui soffrono; la "prima sinergia" si attua nel rapporto fra il terapeuta e la persona che chiede di poter essere aiutata, questo prevede una duplice responsabilità, quella del terapeuta che mette a disposizione la propria onestà e competenza e quella dell'utente che si assume le responsabilità per il suo cambiamento. La "seconda sinergia", prevede una onesta e competente relazione fra gli operatori del centro, che si adoperano per collaborare nell'interesse del miglioramento della qualità della salute e della vita delle persone che si rivolgono alla nostra attenzione.
Avverto come mia precisa responsabilità assicurarmi di questa onestà e competenza degli operatori del centro, la cui coesistenza può avvenire solamente mettendo in secondo piano la propria convenienza personale e il proprio ego.
Agopuntura, Omotossicologia, Mesoterapia, Posturologia
Direttore del Centro Sinergie e della Scuola Panakeia, scuola per operatori delle discipline bionaturali; Fondatore di Equilibrium a.s.d. associazione per lo studio delle discipline corpo-mente
Maestro di Kungfu, Maestro di Systema, Maestro di Taiji e Qigong, Maestro di Naturopatia
Di cosa mi occupo:
Sono esperto di Medicina Cinese e docente con decennale esperienza di insegnamento, ho scoperto questa passione durante i miei studi
giovanili delle arti marziali cinesi (Wushu, che ho iniziato a praticare nel 1977 ), queste discipline sono intrinse della filosofia legata alla medicina cinese, pertanto ho assimilato e praticato fin dalla giovane età i princìpi che ne fanno parte, sviluppando nei miei studi le tematiche della salute e del benessere psicofisico. Nell'ambito della medicina cinese mi occupo di Agopuntura, Tuina, Fitoterapia, Auricoloterapia, Dietetica Cinese. Lo studio della posturologia deriva dalle mie esperienze di lavoro con gruppi di studio composti da specialisti di varie discipline mediche, ortopedici, agopuntori, oculisti, odontoiatri, fisiatri, medici dello sport, in questo ambito ho sviluppato lo studio di metodiche di riequilibrio e bilanciamento posturale integrando le conoscenze della medicina e delle arti marziali cinesi. Nell'ambito del campo Omotossicologico mi occupo di Mesoterapia sia estetica che terapeutica.
Nell'ambito della Scuola Panakeia sono il direttore didattico, inoltre mi occupo dell'insegnamento della medicina cinese di 1°,2°,3° livello,
dietetica cinese, meridiani e punti, anatomia e fisiologia, patologia per naturopati, auricoloterapia.
Nell'ambito dell'associazione Equilibrium sono il direttore tecnico e insegno nei corsi e seminari di Qigong, Taijiquan e Systema.
Collabora con il Centro Fiore di Prugna come medico agopuntore, responsabile del progetto cefalee negli anni 2021-2022.
Le mie eccellenze:
Pratico Agopuntura dal 1998, nella mia esperienza ho eseguito trattamenti di qualsiasi genere nei vari ambiti della patologia medica, le mie eccellenze riguardano il trattamento di: cefalee ed emicranie di varia origine; disturbi del ciclo mestruale e della menopausa; dolori articolari alle ginocchia, spalle, schiena; disturbi dell'umore: ansia, depressione, stress, attacchi di panico; disequilibri posturali; disordini dell'apparato digerente: gastriti, coliti, intolleranze; Allergie primaverili; dipendenze: trattamento anti-fumo, fame nervosa ; trattamenti estetici: mesoterapia per cellulite, rughe, smagliature, cicatrici...
Le mie passioni:
La pratica delle discipline per l'integrazione corpo-mente di cui sono insegnante presso in nostro centro; lo studio e l'approfondimento della medicina cinese; la ricerca di metodi di comunicazione efficace per far scoprire alle persone il loro vero potenziale umano, senza mezzi termini e compromessi;
La sinergia:
credo molto in questo termine "sinergia" difatti ho fondato un centro con questo nome per poter rimarcare come questa strategia sia importante nell'accoglienza delle persone e nel trattamento dei disturbi di cui soffrono; la "prima sinergia" si attua nel rapporto fra il terapeuta e la persona che chiede di poter essere aiutata, questo prevede una duplice responsabilità, quella del terapeuta che mette a disposizione la propria onestà e competenza e quella dell'utente che si assume le responsabilità per il suo cambiamento. La "seconda sinergia", prevede una onesta e competente relazione fra gli operatori del centro, che si adoperano per collaborare nell'interesse del miglioramento della qualità della salute e della vita delle persone che si rivolgono alla nostra attenzione.
Avverto come mia precisa responsabilità assicurarmi di questa onestà e competenza degli operatori del centro, la cui coesistenza può avvenire solamente mettendo in secondo piano la propria convenienza personale e il proprio ego.