AGOPUNTURA FIRENZE
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Corso di Qigong
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Corso di Qigong
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti

GIOVANI E IN FORMA CON LA MEDICINA CINESE

13/12/2013

2 Comments

 
Immagine
Il concetto di salute è dato dall’equilibrio psicofisico della persona nelle sue componenti organiche, nei confronti dell’ambiente e delle proprie abitudini di vita.
L’energia del corpo è la somma dei campi energetici delle cellule, delle attività dei tessuti e degli organi interni del corpo che agiscono in coordinazione; riflette inoltre l’attività del corpo psichico, dei pensieri e delle emozioni.
La medicina tradizionale cinese (MTC), intesa come medicina energetica, considera la vita come una successione di fasi in cui l’individuo subisce un' evoluzione sia dal punto di vista fisico che psichico, questo avviene in  relazione ad una quota energetica prenatale (jing del cielo anteriore), ed una quota energetica postnatale (jing del cielo posteriore), in pratica si tratta di una “energia costituzionale" ed una “energia acquisita" dopo la nascita attraverso il nutrimento e la respirazione.
Secondo la MTC corpo e mente sono manifestazioni del Qi (energia) presente nell’individuo, e rappresentano manifestazioni differenti, in termini di Yin e Yang, di una stessa energia. Lo stesso Jing (traducibile come ESSENZA) rappresenta un tipo di Qi con caratteristiche molto Yin, quindi prettamente nutritive, che poi verranno dinamizzate nel corpo secondo un processo che lo  trasforma in energie sempre più yang, fino ad arrivare allo Shen. 
Quindi in buona sostanza ci sono 2 aspetti da tenere in considerazione:
  1. mente e corpo sono aspetti che hanno la stessa importanza nel mantenimento del vigore e della salute
  2. esiste una quota innata di energia, che rende gli individui più o meno “dotati” dalla nascita; la gestione di questa energia rappresenta una questione importante in relazione alla qualità della vita
E’ esperienza comune identificare doti energetiche particolari in certe persone, ma lo è anche l’aspetto fisico, che spesso non rappresenta un reale riferimento rispetto all’età anagrafica, quante volte ci troviamo a considerare “…quella persona non mostra gli anni che dovrebbe avere…” . Sicuramente questo aspetto risente dell’influenza genetica e da qui il collegamento con il Jing del cielo anteriore, ma anche le condizioni di vita di una persona, che ha subito importanti stress psicologico e/o fisici (esaurimenti, malattie, ecc..), possono condizionare l’aspetto fisico e questa è la componente del “risparmio” del Jing.
Rispetto ad una medicina energetica l’età anagrafica non ha un grande significato, se non in termini di fasi individuali. Nella nostra attuale società la prospettiva che essere “belli” ed avere un’aspetto gradevole equivalga ad essere in salute sarebbe concepibile; non lo è purtroppo di fatto, perche l’aspetto dovrebbe essere la risultante di un’equilibrio psicofisico interiore e non una mera ricerca di abbellimento superficiale. D’altra parte è vero che prendersi cura del proprio aspetto fa bene allo spirito. 
Quando la ricerca dell’esteriorità prevale si ha come una scissione fra gli aspetti yin e yang dell’individuo, così si creano scompensi anche molto importanti, ad esempio l’anoressia, dal punto vista energetico è un’esaurimento delle qualità yin dell’organismo, che non trovano più “radicamento” negli aspetti yang dello shen. L’ambiente in cui viviamo esercita un’influenza costante sull’individuo, per cui questi è sottoposto ad una continua richiesta di adattamento agli stress, la qualità senz’altro più importante è quella di mantenersi in equilibrio secondo i concetti dello yin e dello yang.
Le abitudini di vita, l’attività fisica, l’alimentazione, le terapie come l’agopuntura, la pratica del qigong (gli esercizi di respirazione della MTC) sono indispensabili per il mantenimento di tale equilibrio.
Il messaggio più forte che possiamo ricavare è quello che le persone non si dovrebbero preoccupare della propria salute quando sono malati, la MTC è efficacissima nel ripristinare gli squilibri energetici a qualunque livello e permette all’organismo di affrontare efficacemente malattie e disturbi quando si presentano, ma esprime tutto il suo potenziale come una vera medicina preventiva  nel provvedere al mantenimento dell’equilibrio e nel matenere in efficienza il nostro organismo.


2 Comments
Carina Cariñosa link
12/8/2014 01:36:51 pm

blog muy informativo e interesante, realmente aprecio esta medicina alternativa que necesitamos para estar saludable. Estar sano nos permite disfrutar de una vida productiva y gratificante de las relaciones de trabajo, recreación, espiritualidad, familia y amigos, y una actitud global logro.

Reply
Babes in Wisconsin link
29/10/2022 04:00:24 pm

Thanks for thee post

Reply



Leave a Reply.

    CONTENUTI

    Il contenuto di questo Blog è a scopo divulgativo e informativo per far conoscere l'agopuntura e la medicina cinese.

    Archivio

    Ottobre 2021
    Novembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Maggio 2017
    Ottobre 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Agopuntura E Colon
    Allergie
    Artrosi E Agopuntura
    Dietetica
    Dimagrimento
    Disturbi Negli Anziani
    Disturbi Umore
    Emozioni
    Esperienza
    Fertilità E Agopuntura
    Medicina Cinese
    Obesità
    Paura E Panico
    Qigong
    Traumi E Agopuntura

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.