AGOPUNTURA FIRENZE
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Corso di Qigong
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Corso di Qigong
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti

Dimagrimento con agopuntura e medicina cinese

2/2/2018

0 Comments

 
Foto

Molte persone si rivolgono all'agopuntura per combatere il sovrappeso o curare vari disturbi del metabolismo, la medicina cinese e l'agopuntura possono essere di grande aiuto il tal senso, in quanto si occupano della questione del riequilibrio energetico e metabolico della persona. Non si tratta quindi di una terapia di tipo estetico, ma si tratta di una terapia finalizzata al riequilibrio dell'eventuale disturbo che può essere la causa di un accumulo di peso o di ritenzione idrica. Occorre quindi considerare i vari fattori che possono emergere dall'anamnesi del paziente e personalizzare così la terapia.
Dal punto della medicina cinese, inquadrare lo squilibrio energetico è alla base del trattamento, questo consente poi di poter utilizzare vari strumenti di intervento con la corretta sinergia del caso e nel rispetto delle condizioni dell'organismo.
Il trattamento con l'agopuntura prevede 3 punti fondamentali
  1. riequilibrio energetico/metabolico
  2. attivazione degli organi emuntori
  3. regolazione dell'appetito
Occorrerà poi unire alla terapia con gli aghi, una correzione dell'alimentazione, con semplici ma efficaci consigli, e soprattutto correggendo eventuali errori, sia quantitativi che qualitativi, la dietetica cinese offre validi e pratici consigli, utilizzabili da tutti in armonia con le diverse abitudini alimentari.
Qual'ora sia necessario sarà possibile, utilizzare l'omeopatia e la fitoterapia, in accordo con la diagnosi, per agire sui vari sistemi da regolare o riattivare, erendere così agevole una eventuare depurazione dell'organismo.
Questi approcci non sono di tipo aggressivo, come può accadere con l'uso sconsiderato di rimedi, naturali o farmacologici, ma si tratta di una terapia che serve a riattivare le funzioni dell'organismo senza sconvolgere il regolare equilibrio metabolico.
Non ultima sarà da prendere in considerazione a seconda delle abitudini e dell'età della persona, l'uso di una attività fisica idonea ad accompagnare il processo di riequilibrio, anche per questo tipo di indicazione l'intento sarà quello di produrre una sinergia d'azione con gli altri interventi.
Dott. Mario Picconi


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    CONTENUTI

    Il contenuto di questo Blog è a scopo divulgativo e informativo per far conoscere l'agopuntura e la medicina cinese.

    Archivio

    Ottobre 2021
    Novembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Maggio 2017
    Ottobre 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Agopuntura E Colon
    Allergie
    Artrosi E Agopuntura
    Dietetica
    Dimagrimento
    Disturbi Negli Anziani
    Disturbi Umore
    Emozioni
    Esperienza
    Fertilità E Agopuntura
    Medicina Cinese
    Obesità
    Paura E Panico
    Qigong
    Traumi E Agopuntura

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.