AGOPUNTURA FIRENZE
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Sviluppo sostenibile
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Qigong e Taijiquan
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti
  • Home
  • Dott. Mario Picconi
    • Il centro SINERGIE >
      • Sviluppo sostenibile
      • Estetica naturale
      • La mesoterapia
      • Esame posturale
      • Misura la tua energia
  • Medicina Cinese
    • Corsi di Medicina Cinese
    • L'agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
      • Agopuntura e stress
      • Agopuntura e cistite
      • Agopuntura e fertilità
      • Agopuntura ed herper zooster
    • Qigong e Taijiquan
  • Articoli di Medicina Cinese
  • Dove siamo e contatti
Foto
Con il progressivo invecchiamento della popolazione nei Paesi sviluppati e con la crescita della popolazione nei Paesi del terzo mondo il costo dei servizi sanitari nazionali a carattere universale rischia di diventare insostenibile. Una possibile risposta in questa direzione può essere la crescita di una opera di prevenzione attraverso una formazione mirata a comportamenti individuali protesi al benessere attraverso un migliore stato di salute, senza il ricorso alla farmacopea o a cure “a posteriori”.
La medicina tradizionale cinese, attraverso le sue svariate metodiche, promuove il riequilibrio energetico dell'organismo, in modo da consentirne il naturale funzionamento.
Una corretta igiene alimentare, una pratica quotidiana di esercizi fisici “dolci”, tali da sviluppare un migliore stato generale di salute e benessere sono una delle chiavi per ottenere, individualmente, una “età libera” di migliore qualità e, come società, avere minori costi per la spesa farmaceutica e per le Residenze per Anziani.

In questa attività Aiquav e la scuola Panakeia intendono promuovere le attività connesse alla Medicina Tradizionale Cinese come la Dietetica, il Massaggio e l’automassaggio, il Qi Gong e il Tai Chi come pratiche individuali per il benessere.
La scuola  Panakeia inoltre promuove la formazione di operatori altamente qualificati con corsi pluriennali per diffondere tali discipline in tutta Italia, sia direttamente sia attraverso il network della Ihqa e altre associazioni.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.