Soffri di dolori che potrebbero avere a che fare con un disturbo posturale? L'agopuntura può essere di aiuto; si tratta di una specifica metodica che tiene conto di alcuni fattori di disequilibrio che potrebbero essere dovuti ai cosiddetti "disturbi posturali", nei quali, il fattore "disturbo" deve poter essere correttamente diagnosticato all'interno di una sindrome dolorosa, per il quale esistono degli specifici metodi di lavoro che affrontano questo tipo di disequilibrio aiutando l'organismo a resettarsi e riequilibrarsi, in modo da annullare tali collegamenti dannosi. Il Dott. Mario Picconi, grazie alla sua competenza nell'ambito di tali disturbi, effettuerà dei test che consentono di comprendere l'attivazione di tali disequilibri per attuare delle terapie mirate a corrteggerli.
Agopuntura e postura: il collegamento
1. Riduzione del dolore: Spesso una postura scorretta è causata o aggravata da dolori cronici, come mal di schiena, cervicalgia o tensioni muscolari. L'agopuntura può alleviare questi disagi, favorendo un miglior allineamento del corpo.
2. Rilassamento muscolare: Gli squilibri muscolari, come rigidità o tensioni, possono causare deviazioni posturali. L'agopuntura stimola il rilassamento dei muscoli contratti e riduce le aderenze muscolari.
3. Miglioramento della propriocezione: Stimolando punti specifici, l'agopuntura può aiutare il sistema nervoso a percepire meglio la posizione del corpo nello spazio, favorendo una postura più equilibrata.
4. Supporto emotivo: Fattori come lo stress o l'ansia possono influire sulla postura (ad esempio spalle incurvate). L'agopuntura ha un effetto rilassante, migliorando lo stato mentale e facilitando una postura più naturale.
Il Dott. Mario Picconi consiglia approcci olistici per migliorare la postura, combinando agopuntura e tecniche di rilassamento muscolare con esercizi posturali derivati da discipline come il Qigong e il Tai Chi. Questi aiutano a rilassare tensioni, migliorare la flessibilità e rafforzare la struttura muscolo-scheletrica. L'obiettivo è raggiungere un equilibrio fisico ed energetico per prevenire dolori cronici e disagi legati a cattive abitudini posturali.
In ambito posturale, il dottor Picconi applica tecniche derivate dalla medicina cinese e dalle arti marziali per il riequilibrio corporeo, lavorando in team multidisciplinari con specialisti come ortopedici e fisiatri.